
Mi chiamo Giulia Curti e sono una psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi di Trento.Nel mio lavoro accolgo persone che stanno attraversando
un momento di difficoltà, che si sentono bloccate, incerte o in conflitto con sé stesse.Mi occupo principalmente di problematiche legate alla forma corporea e all’alimentazione, di difficoltà e dipendenze affettive, di ansia e di psicologia dello sport.Il mio approccio è empatico, non giudicante e integrato: significa che ogni percorso è unico, costruito insieme, con rispetto dei tempi e delle risorse di chi ho davanti.Credo profondamente nel valore dell’ascolto e nella possibilità di trasformare il disagio in consapevolezza, equilibrio e fiducia in sé

01
Il modo in cui viviamo il nostro corpo e il cibo spesso racconta molto di più di quanto
immaginiamo.
Mi occupo di preoccupazioni legate alla forma corporea, di controllo eccessivo
dell’alimentazione, di abbuffate, restrizioni o sensi di colpa, e di tutto ciò che ruota
attorno a un rapporto difficile con se stessi.
Insieme, lavoriamo per riconnetterci al corpo in modo più gentile, comprendendo i
messaggi che ci invia e costruendo una relazione più equilibrata con l’alimentazione, le
emozioni e l’immagine di sé.
02
Le relazioni sono una parte centrale della nostra vita, ma a volte possono diventare fonte
di dolore.
Mi occupo di relazioni complicate, dipendenze affettive, insicurezze, paura
dell’abbandono o difficoltà a sentirsi a proprio agio con gli altri.
Nel percorso, aiuto la persona a riconoscere i propri schemi relazionali e a coltivare un
modo più autentico e sicuro di stare in relazione — partendo da un legame più stabile e
compassionevole con se stessi.


03
L’ansia è una delle emozioni ed esperienze più comuni e più fraintese.
Può manifestarsi come tensione costante, difficoltà di concentrazione, insonnia o pensieri
che non si fermano mai fino a sfociare in veri e proprio episodi intensi, come gli attacchi
di panico.
Insieme impariamo a riconoscere i segnali dell’ansia, a comprenderne le origini e a
utilizzare strumenti concreti per gestirla e attraversala.
Un passo alla volta, diventa possibile tornare a vivere con maggiore serenità e presenza.
04
Lo sport è una parte importante della mia vita, e per questo accompagno con passione
atleti e sportivi che desiderano migliorare la gestione dell’emotività, la concentrazione
e la fiducia nelle proprie capacità.
Il lavoro psicologico aiuta a trovare equilibrio tra performance e benessere personale,
imparando a vivere lo sport non solo come risultato, ma come esperienza di crescita e
consapevolezza.

Ogni percorso inizia con un primo colloquio, in acui ci conosciamo e definiamo insieme obiettivi e modalità.Utilizzo un approccio integrato, che può includere tecniche di consapevolezza, strumenti cognitivi e strategie orientate all’esperienza corporea o al movimento, a seconda dei bisogni.Ricevo su appuntamento a Trento in corso III novembre 65 e anche online, per chi preferisce o ha difficoltà a spostarsi.

Accanto all’attività in studio, propongo anche momenti di incontro
e crescita nella natura, come gli psicotrekking, esperienze che uniscono cammino, consapevolezza e benessere psicologico.

Email: [email protected]WhatsApp o telefono: +39 347 5131062
© psicologatrento.com - Tutti i diritti riservati.
Lo psicotrekking è un’esperienza che unisce cammino, consapevolezza e psicologia.Nasce dal desiderio di portare la crescita personale fuori dallo studio, in un contesto naturale dove corpo e mente possano ritrovare connessione, calma e apertura.Camminare nella natura aiuta a rallentare, respirare, ascoltarsi.
Il ritmo del passo diventa un modo per riconnettersi a sé stessi, per osservare pensieri ed emozioni con maggiore chiarezza e per scoprire nuove risorse interiori.Gli psicotrekking che propongo si svolgono nei dintorni di Trento, su percorsi adatti a tutti, e alternano momenti di cammino, riflessione guidata, esercizi esperienziali e condivisione.
Ogni uscita è dedicata a un tema specifico, che diventa il filo conduttore dell’esperienza:🌿 Ansia ed emozioni
Imparare a riconoscere e gestire le proprie emozioni, lasciando che il movimento e il respiro aiutino a ritrovare equilibrio.💞 Relazioni e legami
Esplorare come ci relazioniamo agli altri e come possiamo costruire connessioni più autentiche, partendo dal rapporto con noi stessi.🌸 Autostima e fiducia in sé
Camminare come metafora del proprio percorso personale: riconoscere le proprie risorse e imparare a guardarsi con maggiore gentilezza.🍃 Immagine corporea e accettazione
Riscoprire il corpo come alleato, non come nemico, attraverso esperienze di ascolto e presenza nel movimento.
Ogni psicotrekking dura circa mezza giornata, comprende tratti di cammino, pause guidate di riflessione e momenti di condivisione facoltativa.Non è un gruppo terapeutico, ma uno spazio di crescita personale e consapevolezza. Gli psicotrekking sono pensati per chi:• desidera ridurre ansia e stress attraverso esperienze di consapevolezza nella
natura,• vuole migliorare la relazione con sé e con il proprio corpo,• sente il bisogno di staccare dalla routine e concedersi uno spazio di respiro,• vuole riflettere su temi personali come autostima, emozioni o relazioni,• ama camminare e vuole unire benessere fisico e psicologico.Non è necessario essere allenati: ogni escursione viene adattata al gruppo e non ha obiettivi sportivi, ma esperienziali e interiori.
Studio di psicologia a TrentoCorso 3 novembre 1965 - studio Ophelia
Effettuo anche colloqui online tramite piattaforme sicure e riservate, per chi vive lontano o preferisce la flessibilità del formato digitale.Ogni cambiamento inizia da un passo.
Il tuo può essere un messaggio, una mail, o semplicemente la decisione di ascoltarti.Scrivimi, se vuoi iniziare da qui. Puoi fissare un primo incontro o chiedere informazioni in diversi modi:📧 Email: [email protected]
📱 WhatsApp o telefono: +39 347 5131062Rispondo personalmente ai messaggi e cerco di farlo entro breve tempo.